giovedì 10 luglio 2025

FOTO del viaggio sulle orme degli Etruschi

Itinerario: Fiesole, Firenze, Volterra, Populonia, Vetulonia, Roselle, Vulci, Tuscania, Tarquinia, Cerveteri, Roma

Periodo: maggio-giugno 2025

Durata: 10 giorni

Tomba delle Baccanti, VI a.C., necropoli dei Monterozzi, Tarquinia


Il viaggiatore etrusco (affresco), Museo Arch. Firenze

Satiro danzante (III-II a.C), Museo Arch. Firenze

La "Chimera di Arezzo", Museo Arch. Firenze

Volterra, Italia

Palazzo dell'Arcivescovado, Volterra, Italia

Palazzo dei Priori, Volterra, Italia

Teatro romano, Volterra, Italia

Deposizione, splendido gruppo ligneo policromo dorato e argentato del '200, Duomo di Volterra

Copertura di urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Copertura di urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

"L'ombra della sera", straordinario bronzetto etrusco, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Dettaglio di urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Dettaglio di urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Dettaglio di urna funeraria, Museo arch. etrusco "Guarnacci", Volterra

Grande tomba a tumulo, Populonia

Grande tomba a edicola, Populonia

Necropoli etrusca delle "Le Grotte", Populonia

3,5 km di possenti mura etrusche circondano ancora la città di Rosella, Toscana

Urna funeraria a capanna (IX a.C.), museo archeologico di Grosseto

Spilla in ora etrusca, museo archeologico di Grosseto

Diadema femminile etrusco in oro, museo archeologico di Grosseto

Satiro danzante, museo archeologico di Grosseto

Incensiere in bronzo (VII a.C),  museo archeologico di Grosseto

Soffitto scolpito di una tomba ipogea simulante travi, Necropoli di Vulci

Urna funeraria a capanna, Museo archeologico di Vulci

IMG_2551  San Pietro (Xi-XIII sec.), Tuscania
Facciata della chiesa romanica di San Pietro (XI-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Interno della chiesa romanica di San Pietro (XI-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Cripta della chiesa romanica di San Pietro (XI-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (XI-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (XI-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Facciata della chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Affreschi nella chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

Particolare del portale d ella chiesa romanica di San Pietro (VII-XIII d.C.), Tuscania, Italia

La chiesa romanica di S. Francesco (XIII-XIV a. C.), Tarquinia

La chiesa romanica di S. Maria in Castello (XI-XII a. C.), Tarquinia

I famosi Cavalli Alati (capolavoro etrusco, IV-III a.C.), Museo Arch. Naz., Tarquinia

I famoso "Mitra di Tarquinia" (capolavoro romano, III a.C.), Museo Arch. Naz., Tarquinia

La tomba dei Giocolieri, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba dei Giocolieri, necropoli dei Monterozzi (particolare), Tarquinia 

La tomba delle Leonesse (particolare), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba della Caccia e della Pesca, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba dei due Tetti (particolare) necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba Moretti, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba dei Demoni Azzurri (particolare), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba Bettini, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba della Caccia al Cervo (particolare), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia 

La tomba dei Leopardi, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia

La tomba dei Leopardi (parete sx), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia

La tomba dei Leopardi (parete dx), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia

La tomba dei Leopardi (particolare), necropoli dei Monterozzi, Tarquinia

La tomba delle Baccanti, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia

La tomba della Pulcella, necropoli dei Monterozzi, Tarquinia
Il Castello, sede del Museo naz. Cerite, Cerveteri

Sarcofago etrusco, Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Sarcofago etrusco, Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Sarcofago etrusco (particolare), Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Coperchio di sarcofago etrusco (paarticolare), Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Sarcofago etrusco, Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Sarcofago etrusco, Museo Naz. Cerite, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Tombe etrusche a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno della Tomba dei Rilievi, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno della Tomba dei Capitelli, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri

Interno di una tomba a tumulo, necropoli della Banditaccia, Cerveteri




Nessun commento:

Posta un commento