lunedì 16 marzo 2015
lunedì 26 gennaio 2015
domenica 25 gennaio 2015
Viaggio in MAURITANIA, MALI (Viaggio ATM)
![]() |
Verso Chinguetti (Mauritania) |
Itinerario:
in Mauritania: Nouakchott, capo Timirist e i pescatori Imraguen, Atar, oasi di
Chinguetti, oasi di Ouadane, Tidjikja, oasi di Thichitt, oasi di Oualata, Nema,
rovine di Koumbi Saleh;
in Mali: Nara, Bamako;
Periodo: febbraio-marzo 1988
Durata: 3 settimane
Ne parlo nel libro: Il gatto buddhista
Fino al febbraio del 1976 la Mauritania rimase coinvolta nel conflitto che impegnava anche Marocco e Algeria nella disputa sul controllo del Sahara Occidentale e quando arrivammo noi (il primo viaggio dopo la fine della guerra) le conseguenze del conflitto erano ancora evidenti. Fu un viaggio molto duro: due notti in albergo in tutto (una all’inizio a Nouakchott in Mauritania e una alla fine a Bamako in Mali) con in mezzo 20 giorni di deserto: piste quasi inesistenti, acqua di pozzo e quasi totale autonomia per cibo e carburate. Tale autonomia di cibo venne garantita soprattutto dal trasferimento dall’Italia di un paio di valigiotte stipate di mortadelle, grana, prosciutto (tutto sottovuoto). Rido ancora al ricordo della facce stralunate dei doganieri al nostro arrivo all’aeroporto di Nouakchott.
Fino al febbraio del 1976 la Mauritania rimase coinvolta nel conflitto che impegnava anche Marocco e Algeria nella disputa sul controllo del Sahara Occidentale e quando arrivammo noi (il primo viaggio dopo la fine della guerra) le conseguenze del conflitto erano ancora evidenti. Fu un viaggio molto duro: due notti in albergo in tutto (una all’inizio a Nouakchott in Mauritania e una alla fine a Bamako in Mali) con in mezzo 20 giorni di deserto: piste quasi inesistenti, acqua di pozzo e quasi totale autonomia per cibo e carburate. Tale autonomia di cibo venne garantita soprattutto dal trasferimento dall’Italia di un paio di valigiotte stipate di mortadelle, grana, prosciutto (tutto sottovuoto). Rido ancora al ricordo della facce stralunate dei doganieri al nostro arrivo all’aeroporto di Nouakchott.
Foto MAURITANIA, MALI (Viaggio ATM)
Paesi attraversati: Mauritania, Mali
in Mauritania: Nouakchott, capo Timirist e i pescatori Imraguen, Atar, oasi di Chinguetti, oasi di Ouadane, Tidjikja, oasi di Thichitt, oasi di Oualata, Nema, rovine di Koumbi Saleh;
Itinerario:
in Mali: Nara, Bamako;
Periodo: febbraio-marzo 1988
domenica 9 novembre 2014
NOVITA'
Sono disponibili sul BLOG testi e foto del viaggio in
LIBIA e TUNISIA
LIBIA e TUNISIA
(prima della guerra civile)
(scegliere l'argomento)
sabato 8 novembre 2014
Viaggio in LIBIA, TUNISIA
Itinerario: Tunisi, Jerba, Tripoli, Sabratha, Leptis Magna, Sebha,
Idinen (la montagna degli spiriti), Ghat, Tradrat Acacus, Germa, I laghi salati
Periodo: aprile/maggio
1997
Durata: 2 settimane
Dopo la Siria racconto del viaggio in Libia, un altro paese sconvolto dalla guerra. E che non visiteremo più per anni, se mai potremo tornarci.
Foto LIBIA, TUNISIA
Paesi
attraversati: Libia,
Tunisia
Itinerario: Tunisi, Jerba, Tripoli, Sabratha, Leptis Magna, Sebha,
Idinen (la montagna degli spiriti), Ghat, Tradrat Acacus, Germa, I laghi salati
Periodo: aprile/maggio
1997
Durata: 2 settimane
Iscriviti a:
Post (Atom)