sabato 28 dicembre 2013

Sappiamo contare i cammelli?

Ho preso atto che tutti sono riusciti a trovare il leone
Poi, fatto ciò, mi è venuto da chiedermi: "Ok, trovato il leone, sapremo contare i cammelli?"

Il dubbio mi è sorto osservando questa foto. E' stata scattata al passo d'Amojar, in Mauritania. La focale 200 mm schiaccia la profondità di campo. Era quello che volevo con questo espediente: mettere in risalto il volto del cammelliere. Il resto andava sfocato... 


In effetti il cammelliere dà segni di insofferenza verso di noi perché i nostri fuoristrada scompaginano la fila dei suoi cammelli (o, meglio, dromedari, visto che hanno una gobba sola), ma, d'altra parte, la pista è di tutti...
Tra l'altro quando se ne furono andati mi sembrò che non fossero neanche tanti. Ma quanti? Ormai erano passati oltre e non avevamo il tempo di inseguirli per questo dettaglio. Non li avevo contati e così mi sono dovuto accontentare di questa foto, come voi.

E quindi: sappiamo contare i cammelli?

sabato 14 dicembre 2013

Viaggio in CALIFORNIA

Il Golden Gate, San Francisco,
California
Paesi toccati: USA
Itinerario: San Francisco, Point Reyes Nat.Park, Gold Country, Yosemite Nat. Park, King Canyon & Sequoia Nat. Park, Death Valley Nat. Park, Mojave Nat. Preserve, Joshua Tree Nat. Park, Los Angeles, Santa Barbara, Big Sur, Monterey, San Francisco.
Periodo: ottobre 2012
Durata: 25 giorni
Ne parlo nel libro: IL GATTO BUDDHISTA 

La California va ben oltre San Francisco, Hollywood, Yosemite e quant’altro i film e la letteratura ci fanno immaginare. La California è uno stato in uno stato, tanto vasto, diverso e vario da lasciare stupiti. Soprattutto ha una natura clamorosa con alcune punte (Death Valley, ad esempio) di livello planetario.

Foto CALIFORNIA

Paesi toccati: USA
Itinerario: San Francisco, Point Reyes Nat.Park, Gold Country, Yosemite Nat. Park, King Canyon & Sequoia Nat. Park, Death Valley Nat. Park, Mojave Nat. Preserve, Joshua Tree Nat. Park, Los Angeles, Santa Barbara, Big Sur, Monterey, San Francisco.
Periodo: ottobre 2012
Durata: 25 giorni

Ne parlo nel libro: IL GATTO BUDDHISTA

Skyline- San Fraancisco
(California)

sabato 30 novembre 2013

Viaggio in TCHAD

Ennedi (Tchad)
Paesi attraversati: Tchad
Itinerario: Njamena, Bahr el Ghazal, Faya (ex Faya Largeau), Tibesti, massiccio dell'Ennedi, Biltine, Abeche, Njamena
Periodo: Dicembre 1999-gennaio 2000
Durata: 2 settimane

Centodieci km di strada asfaltata, 350 km di pista sabbiosa decente, più di 10 giorni (come si fa a contare i km in queste condizioni?) di navigazione nel deserto (sapevate che si "naviga", oltre che sul mare e sul web, anche nel deserto?) con il solo ausilio delle bussole e dell'esperienza delle nostre guide. Questi sono i dati che hanno caratterizzato il mio viaggio Tchad, uno dei luoghi più isolati del pianeta.


Foto TCHAD

Paesi attraversati: Tchad
Itinerario: Njamena, Bahr el Ghazal, Faya (ex Faya Largeau), Tibesti, massiccio dell'Ennedi, Biltine, Abeche, Njamena
Periodo: Dicembre 1999-gennaio 2000
Durata: 2 settimane

Lungo il Bhar el Ghazal
(Tchad)

lunedì 4 novembre 2013

Viaggio in INDONESIA

Paesi attraversati: Indonesia
Teatro delle marionette - Indonesia
Itinerario: 
Bali: Sanur Beach, Ubud e dintorni, Lovina Beach; 
Java: Meru Betiri National Park, monte Bromo, templi di Panataran, Surakarta (Solo), Templi di Prambanan, stupa di Borobudur, Yogyakarta 
Periodo: luglio-agosto 1998
Durata: 3,5 settimane
Ne parlo nel libro: Il Confine Immaginario

Date le dimensioni e la conformazione fisica dell'Indonesia (un enorme arcipelago, con le conseguenti difficoltà negli spostamenti)  visitammo solo le due isole più importanti: Bali e Java.

Foto INDONESIA

Paesi attraversati: Indonesia
Itinerario: Bali: Sanur Beach, Ubud e dintorni, Lovina Beach; Java: Meru Betiri National Park, monte Bromo, templi di Panataran, Surakarta (Solo), Templi di Prambanan, stupa di Borobudur, Yogyakarta 
Periodo: luglio-agosto 1998
Durata: 3,5 settimane
Ne parlo nel libro: Il confine immaginario (Racconto: Anime in fumo)

Artigianato - Il dio Ganesh - Bali
(Indonesia)