 |
Donna Herero e giovani Himba, due popoli del Kaokoland - Namibia |
Paesi attraversati: Namibia, Zimbabwe
Itinerario:
in Namibia: Windhoek, Fish River
Canyon, Lüderitz,
Kolmanskop, Sossusvlei, Namib Nat. Park, Swakopmund, Cape Cross, monti
Drakesberg, Khorixas, Twyfelfontein, terrazze dell’Ugab, Kaokoland, Opuwo,
Etosha Nat. Park, Waterberg Nat. Park;
in Zimbabwe: cascate Vittoria e
Victoria Falls Nat. Park;
Periodo: luglio-agosto 1990
Come
sarà oggi la Namibia? Ai tempi del mio viaggio praticamente nessuno sapeva dove
fosse, l’ho anche sentita chiamare ‘Nabibia’. Tanto per dire: per procurarci
una guida del paese dovemmo rivolgerci ad un’amica che ce ne trovò una da
Stanford a Londra. Lo spunto per il viaggio c’era arrivato da un numero
speciale che la rivista ‘Airone’ dedicò alla Namibia nell’ottobre del 1987. Le
straordinarie foto degli Himba e degli Herero, degli orici sulle dune di Sossusvlei,
delle otarie di Cape Cross, delle formazioni rocciose dei monti Drakensberg ci
convinsero in fretta e partimmo. E colloco questo viaggio nella top 3 di tutti
quelli che ho fatto. La natura ai suoi massimi livelli (sia mondo animale che
minerale) non mi ha mai lasciato dubbi.